![]() Uno degli appuntamenti più attesi dell'anno per gli appassionati del turismo eno-gastronomico! L’enoturismo è sempre più diffuso, e porta nei nostri territorio tanti appassionati anche da fuori confine. Cantine Aperte si svolge ogni ultimo week-end di maggio. Oltre alla possibilità di assaggiare, è possibile entrare nelle cantine e farsi guidare dai produttori tra i segreti della vinificazione.
0 Commenti
![]() Lo offro, talvolta, ai miei ospiti dopo cena, è un liquore intenso che io faccio con il caffè decaffeinato per non ostacolare il sonno degli ospiti, cosa che per un b&b è preziosa. Ingredienti: 2 dl di alcool al 95%, 55 gr di caffé, mezza stecca di vaniglia o un cucchiano di estratto, 1 striscia di buccia di limone non trattato; 250 grammi di zucchero e 4 dl di acqua per lo sciroppo. Chiudete in un barattolo la polvere di caffé, la buccia di limone, la stecca di vaniglia e l'alcool. Dopo 8 giorni filtrate il tutto con un filtro di carta e preparate lo sciroppo facendo sciogliere, a caldo, lo zucchero nell'acqua. Prima che inizi a bollire spegnete, fate raffredare e unite a filo all'alcool. Trasferite il liquore in una bottiglia di vetro, chiudetela e conservatela al buio per 3 mesi. Servitelo liscio o miscelato con un goccio di mistrà. |
Categorie
Tutto
Archivio
Marzo 2018
|