![]() Uno dei più incantevoli sentieri che attraversano il Parco del Conero è quello del Passo del Lupo, indubbiamente è uno dei più belli in quanto offre degli scorci sul monte, sul mare e sull’entroterra marchigiano davvero mozzafiato. Il Passo del Lupo è l’antico sentiero che conduceva alla spiaggia delle Due Sorelle. Sentiero che veniva percorso anche dai minatori che lavoravano in passato nelle cave quando non potevano raggiungerle via mare. Ora la spiaggia è accessibile solo via mare. Dal 2009 una parte di questo sentiero è stato chiuso per motivi di sicurezza. Il tratto che si può percorrere è comunque affascinante anche perché permette di arrivare ad un meraviglioso punto panoramico. Il primo tratto è quasi completamente immerso nel bosco. Si passa poi di fianco ad un piccolo pianoro di ulivi secolari. Dal punto "panoramico" vedrete in basso a sinistra lo strapiombo con la vista delle Due Sorelle, di fronte a voi il mare e a destra tutta la costa e, se la giornata è limpida, l'entroterra fino ai Sibillini, e addirittura la Maiella e il Gran Sasso. Indossate scarpe da trekking e non dimenticate la macchina fotografica!
0 Commenti
![]() Questi biscotti vengono sempre bene, durano friabili a lungo e sono uno dei prodotti fatti in casa che presentiamo per colazione ai nostri ospiti. Lavorare per qualche minuto 100 grammi di zucchero con 150 grammi di burro, possibilmente con le fruste elettriche. Ottenuto un composto cremoso, aggiungere un rosso d'uovo, la buccia d'arancia e la noce moscata (potrete scegliere in alternativa gli aromi che più vi piacciono). Mescolare bene e aggiungere 250 grammi di farina. Impastare a mano fino ad ottenere un composto omogeneo a cui dare la forma di un salame che arrotolerete in un film plastico. Porlo nel frigorifero per una mezzora, finché non si sarà indurito. Rotolarlo nello zucchero granulato o di canna e poi tagliarlo a fette. Volendo potrete spennellare il bianco dell'uovo sui singoli biscotti per renderli più croccanti in superficie. 15-20 minuti in formo a 180° e il gioco è fatto! ![]() Uno spettacolo unico e un evento irripetibile. In una serata è concentrato il meglio del pattinaggio internazionale. Oltre 150 atleti ci faranno emozionare in un susseguirsi di esibizioni artistiche spettacolari. Tra gli ospiti: - 11 volte Campione del Mondo Patrick Venerucci, e Laura Marzocchini. - Pluri campioni del mondo Danilo Decembrini e Sara Venerucci Campioni del mondo - Campioni mondiali di Pattinaggio Freestyle - Esibizione di Tessuti Aerei - Esibizione degli Artisti dell'Opera di Villa InCanto. ![]() RIVE Festival è alla seconda edizione. Il programma è strepitoso. Un mix di riflessione e ironia sulle rive dell'Adriatico, del Mediterraneo, rive che divengono confine culturale ma anche luogo di incontro multi-etnico. Un programma che incanta per i contenuti e per i luoghi. Attenta e meticolosa la scelta del direttore artistico, Giorgio Felicetti al quale vanno i nostri complimenti. |
Categorie
Tutto
Archivio
Marzo 2018
|