![]() Il Castello di Montefiore domina il panorama di chi dalla provincia di Ancona getta lo sguardo verso i Sibillini. Anche di notte, grazie ad una sapiente illuminazione non è affatto difficile individuarlo. Questo castello, come la Rocca di Offagna, nasce nel XIII secolo per difendersi dalla città di Osimo. Se ad Offagna l’esigenza era sentita dagli Anconetani, a Montefiore era un’esigenza dei recanatesi. Ed infatti il castello è una piccola enclave di Recanati nel territorio di Montefano. Il castello è stato rimaneggiato nel Cinquecento per poter resistere alle nuove forme di artiglierie. La bella torre merlata si presenta dunque protetta da un sistema circolare di mura. L’ultima settimana di Agosto ospita una succulenta sagra della polenta.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Archivio
Marzo 2018
|