![]() Passeggiando per le campagne marchigiane non è così insolito incontrare, disseminati nei vari poderi, curiosi alberelli simili ai ciliegi, ma più piccoli e tondeggianti. Sono i viscioli, dal fogliame verde scuro che, ad inizio estate, si punteggia dell'intenso rosso rubino dei frutti. Simili alle amarene, le visciole sono più piccole e leggermente acidule. Ideali per marmellate e sciroppi, sono stupende conservate secondo l'antica ricetta marchigiana delle "visciole al sole". In vasi chiudibili, alternate le visciole lavate allo zucchero (nella quantità del 40% in peso dei frutti), chiudete i vasi e poneteli al sole. Ogni 2 o 3 giorni rovesciateli e agitateli. Il sole scioglierà lo zucchero e, dopo 40 giorni, le "visciole al sole" saranno pronte per essere messe in credenza. Dopo un mese almeno potrete mangare questa squisitezza.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Archivio
Marzo 2018
|