![]() Il tartufo ha nelle Marche radici storiche antichissime, tanto da essere parte integrante della cultura e della tradizione. Se non si tiene conto di questo non si capisce perché oggi esso sia considerato tanto importante dal punto di vista sociale, ecologico, agricolo, forestale ed economico. C'è un mondo che ruota intorno a questo straordinario prodotto della terra: i tartufai in primo luogo, gli addestratori di cani da tartufo, i commercianti, gli imprenditori per la trasformazione, i ristoratori, i consumatori. Sant'Angelo in Vado celebra ogni anno il Tartufo Bianco, simbolo e vanto di queste terre. Per quattro week-end consecutivi, la cittadina marchigiana a pochi passi da Urbino, diventerà la mecca di "Re" tartufo.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Archivio
Marzo 2018
|